Arch. Laura Schneider
Sono un architetto, perché "architetta" è insensato. Il sostantivo architetto deve rappresentare una professionalità, non un genere.
A parte questo preambolo, vi racconto che mi sono laureata nel 2012 con una tesi in architettura del paesaggio ripensando una riconnessione ecologica tra due torrenti separati da troppa urbanizzazione.
Ho seguito un percorso vario di studi e lavoro che mi ha permesso di trattare il restauro, le nuove costruzioni, la progettazione delle aree esterne e la sicurezza nei cantieri con particolare riguardo al risparmio energetico.
Lavoro dal 2007, prima per 7 anni nello studio dell'architetto Paolo Coretti, poi autonomamente.
Ing. Valentina Bertolutti
[Data di nascita 26/aprile/1980]
Sono un ingegnere strutturista laureata a Udine nel 2006 con una bella (bellissima) tesi sui dispositivi di dissipazione fluido viscosi. Poi, per una serie di coincidenze, ho cominciato a "fare legno" e ora sono specializzata in strutture lignee.
Da undici anni, quindi, studio il legno, le normative, la modellazione f.e.m., xlam, platformframe, blockbau...
e ho progettato circa 60 strutture lignee (considerando solo le lignee).
Faccio anche altro, ma diciamo che questa è la prevalente, come si suol dire.
Sono un libero professionista in continuo ampliamento delle proprie competenze.